L’onorevole Camilla Sgambato, responsabile scuola del PD, annuncia che da questa oggi pomeriggio si uniranno di già i gruppi. Verranno costituiti 6 tavoli di lavoro ai quali parteciperanno i capigruppo del Partito democratico nelle rispettive commissioni di Camera e Senato. L’onorevole Camilla Sgambato ha criticato la decisione del governo uscente di bandire prematuramente il concorso ordinario per la scuola primaria e dell’infanzia. Ma se qualcuno si fosse illuso che nelle sue considerazioni avesse contemplato i diplomati magistrali esclusi dal precedente concorso riservato respira profondamente deluso da quanto ha detto.

Le dichiarazioni

Chiameremo docenti, intellettuali, dirigenti, organizzazioni sindacali, associazioni, a discutere e costruire una nuova idea di scuola, quella del futuro. Vogliamo riattivare, con la scuola e con la società, un dialogo che purtroppo si è interrotto negli ultimi anni, nonostante i forti investimenti in istruzione e formazione del governo precedente”. E ancora, a fronte dell’annuncio del concorso ordinario per infanzia e primaria l’On. aveva scritto “Chiedo sommessamente al Ministro Bussetti: a cosa serve il concorso ordinario per infanzia e primaria se, contemporaneamente non decidono di aumentare i posti con l’organico di potenziamento, il tempo pieno, soprattutto al Sud, e non stanziano le risorse necessarie? Le Gae (Graduatorie ad esaurimento) infanzia primaria sono piene di docenti. Per non parlare delle GM (Graduatorie di merito) del concorso 2016 e di quello straordinario. Siamo di fronte all’ennesimo provvedimento vuoto, buono solo per fare propaganda”.

Nessuna menzione per gli esclusi dal precedente straordinario

L’onorevole Sgambato si era resa protagonista nei vari gruppi Facebook dichiarazioni a favore docenti storiche delle Gae preoccupate dal giudizio dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato. Pronta era giunta la sua risposta alle interessate tranquillizzandole sull’esito finale della vertenza. Tra i diplomati magistrali che avevano fatto ricorso per l’inserimento in Gae era serpeggiato immediatamente il panico per quello che sembrava un verdetto già annunciato ma tenuto nascosto. Anche in questa circostanza l’onorevole non si smentisce, come testimoniato dalle dichiarazioni rese in un articolo pubblicato da Orizzonte Scuola relativamente alla riorganizzazione del settore istruzione del PD.