Scuola, stipendi ultime notizie
Scuola, stipendi ultime notizie

L’incertezza legata alla crisi di Governo getta delle ombre anche sul prossimo rinnovo di contratto per il personale scolastico. L’intesa raggiunta dall’esecutivo guidato dall’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e i sindacati lo scorso 24 aprile, rischia di saltare. Ne ha parlato la segretaria nazionale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, ai microfoni di ‘Orizzonte Scuola‘.

Aumenti stipendi personale scolastico: ‘Dobbiamo attendere altri 10 anni?’

Lena Gissi ha ricordato come il contratto sia stato firmato dopo dieci anni di vacanza contrattuale e si domanda se la scuola dovrà attendere altri dieci anni per il rinnovo del prossimo contratto. ‘Ci sono degli impegni’ ha sottolineato l’esponente della Cisl, ricordando come il prossimo governo non sarà per forza obbligato a rispettare gli accordi che vennero presi con il governo uscente Lega-Movimento 5 Stelle.

Lena Gissi: ‘In campagna elettorale tutti promettevano aumenti di stipendi ‘europei’, ora ci attendiamo che si mantengano tali promesse’

La Gissi, però, parla comunque di obbligo morale, visto che l’ex Presidente del Consiglio aveva provveduto a dare un certo valore a questo impegno. ‘Voglio vedere – afferma la Gissi a ‘Orizzonte Scuola’ – se nella legge di bilancio qualcuno avrà il coraggio di negare il rinnovo contrattuale. In campagna elettorale tutti promettevano stipendi europei per gli insegnanti. Ora ci attendiamo che le promesse vengano mantenute. Tutte le questioni relative alla scuola dovranno ricevere un’attenzione particolare all’interno di una vertenza più ampia e di una rivendicazione su sviluppo, lavoro e crescita. Al Paese dev’essere restituita serenità – conclude Lena Gissi nella sua intervista a ‘Orizzonte Scuola’ – attraverso strumenti di crescita economica e una scuola che deve guardare al Paese per dare risposte soprattutto ai nostri ragazzi’.