I diplomati magistrali sono attesi da un inizio d’anno caotico a causa della mancanza di disposizioni precise derivanti dalla mancata proroga della validità delle disposizioni contenute nel decreto dignità dell’anno scorso. Ai sindacati che erano stati convocati al tavolo viale Trastevere per le comunicazioni concernenti la circolare sulle supplenze, il Miur ha risposto che presto darà istruzioni precise.
Inserimento in seconda fascia
La questione del depennamento dalle Gae in seguito a sentenza di merito negativa del Tar era la prima questione all’ordine del giorno. Se la sentenza arrivasse durante l’anno scolastico ci sarebbero grandi difficoltà anche per le stesse scuole.
Il ministero si è impegnato a dare disposizioni precise affinché i diplomati magistrali destinatari di sentenze di merito negative vengano subito riammessi in seconda fascia.
Mad
I sindacati hanno fatto presente la necessità di regolamentare il ricorso alle MAD all’insegna della trasparenza, chiarendo bene i passaggi e la procedura da seguire per graduare le istanze e garantire imparzialità nelle convocazioni. I reinserimenti in seconda fascia provocheranno una grande quantità di domande provenienti specialmente dalle regioni del Mezzogiorno. Occorrono regole chiare e precise sin da subito.
Per fare fronte a queste rinnovate esigenze il Miur si impegnerà a fornire indicazioni ai Dirigenti Scolastici affinché predispongano la pubblicazione di apposite graduatorie, in modo da evitare quanto più possibile l’arbitrarietà nella scelta. Già da domani potrebbe essere pubblicata la circolare sulle supplenze.