Scuola, salvaprecari ultime notizie: concorso straordinario secondaria da 24mila posti, le probabili novità
Scuola, salvaprecari ultime notizie: concorso straordinario secondaria da 24mila posti, le probabili novità

Le ultime notizie di oggi 29 agosto 2019 dicono che Movimento 5 Stelle e Partito Democratico hanno raggiunto un accordo. Adesso, nella scuola, la domanda è: Chi sarà il nuovo ministro dell’Istruzione? I nomi possibili sono diversi e facciamo una breve panoramica di seguito.

Il nuovo ministro dell’Istruzione, chi sarà?

Mentre l’articolo viene redatto, Conte si prepara per ricevere l’incarico ufficiale a formare il nuovo Governo, da Mattarella. Tra i nomi più probabili come nuovo minitro dellìIstruzione troviamo:

  • Lorenzo Fioramonti

E’ un cinquestelle, già sottosegretario all’Istruzione durante il Governo M5S-Lega. Fra il 1997 e il 2000 è stato assistente parlamentare, collaborando a titolo gratuito con Antonio Di Pietro a sviluppare politiche per i giovani nelle periferie. E’ al momento il più quotato.

  • Nicola Morra

Anche Morra è del Movimento 5 Stelle. E’ stato eletto presidente della Commissione parlamentare antimafia.

  • Alberto Bonisoli

Ministro dei beni e delle attività culturali sotto il governo Conte e direttore della Nuova accademia di belle arti di Milano. Le sue possibilità sono in calo.

  • Dario Franceschini

Esponente del PD. È stato vicesegretario e segretario nazionale del Partito Democratico, primo presidente del gruppo dell’Ulivo alla Camera dei deputati dal 2006 al 2008. Dal 22 febbraio 2014 al 1º giugno 2018 è stato Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo.