Un gruppo di insegnanti risultati idonei ma non in posizione utile, nel IV ciclo di TFA sostegno per l’anno 2019/2020, ha fatto pervenire alla nostra redazione un comunicato stampa. Gli stessi dichiarano di scrivere in rappresentanza di un considerevole numero di colleghi.
Il comunicato stampa
Il TFA sostegno è un concorso pubblico per l’ammissione ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno, che sappiamo essere di fondamentale interesse per il mondo della scuola, per gli studenti disabili e per le loro famiglie. Scriviamo a voi perché crediamo nel potere dell’inchiostro e nelle coscienze di chi trova ancora spazio e tempo da dedicare ad una giusta causa, oltre che rendersi portavoce dei diritti di una fascia di popolazione considerata più bisognosa di aiuto rispetto a tante altre.
Crediamo fermamente che sia opportuno intervenire, nell’interesse di tutti quegli studenti disabili che hanno bisogno di una scuola di qualità, che non rimanga solo un concetto astratto.
Desideriamo portare a conoscenza di chi fattivamente ha gli stessi nostri valori e crede ancora nell’istruzione come la base di un percorso di vita che sarà tanto più soddisfacente quanto più ci impegneremo per renderlo tale.
Questo il testo della lettera inoltrata ai seguenti destinatari:
- Al Presidente del Consiglio dei Ministri
- ai Vice Presidenti del Consiglio
- ai Sottosegretari
- Al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
- al Vice Ministro
- Al Presidente del Senato
- agli Onorevoli Senatori
- della Repubblica Italiana
- Al Presidente della Camera dei Deputati
- agli Onorevoli Deputati
- e per c.
- Ai Rettori delle Università interessate
- Ai Dirigenti Scolastici,
- alle Associazioni delle Famiglie di studenti con disabilità,
- ai GIT, GLIR, GLI.
Segue elenco firme degli interessati.