E’ stata pubblicata la nota Miur del 4 settembre sull’anno di formazione e prova 2019/20 per i docenti neo-assunti e per coloro che hanno ottenuto un passaggio di ruolo per l’anno scolastico 2019/2020. Le cose che restano invariate sono:
- entro novembre apre l’ambiente online su INDIRE
- l’impegno forfettario di 20 ore per le attività online
- i laboratori formativi in presenza sono pari a 12 ore
- il peer to peer con i tutor dura 12 ore complessive
- le visite a scuole innovative possono sostituire i laboratori, e vi potranno accedere 3.000 docenti a livello nazionale.
Chi deve svolgere l’anno di prova e formazione 2019/20?
La platea di docenti tenuti a svolgere l’anno di porva e formazione 2019/2020 sono:
- neoassunti a tempo indeterminato al primo anno di servizio (vedi assunzioni);
- gassunti a tempo indeterminato negli anni precedenti, per i quali sia stata richiesta
la proroga del periodo di formazione o che non hanno potuto completarlo precedentemente; - i docenti che avendo avuto valutazione finale negativa, devono ripetere il periodo di prova (possibilità che viene data solo 1 volta);
- chi ha ottenuto il passaggio di ruolo.
Chi non deve svolgere l’anno di prova
Non dovranno svolgere il periodo di prova i docenti che:
- hanno già svolto il periodo di formazione e prova nello stesso ordine e grado di nuova immissione in ruolo;
- hanno ottenuto il passaggio di ruolo e hanno già svolto il periodo di formazione e prova nel medesimo ordine e grado;
- sono destinatari di nuova assunzione a tempo indeterminato, che hanno già superato il periodo di formazione e prova nello stesso ordine e grado, compreso l’eventuale percorso FIT ex DDG 85/2018;
- sono già immessi in ruolo con riserva, hanno superato positivamente l’anno di formazione e sono assunti da Concorso straordinario 2018 per infanzia e primaria sul medesimo posto;
- hanno ottenuto il trasferimento da posto comune a sostegno e viceversa nell’ambito del medesimo ordine e grado;
- sono già titolari di posto comune/sostegno destinatari di nuova assunzione a tempo indeterminato da altra procedura concorsuale su posto comune/sostegno del medesimo ordine e grado.