Fioramonti: 'Presentato emendamento sull'abolizione del vincolo quinquennale'
Una delle questioni più importanti rimaste in sospeso con il precedente governo gialloverde è, senza dubbio, quella relativa al precariato e alla stabilizzazione dei precari ‘storici’, ovvero gli insegnanti con più di 36 mesi di servizio. Il decreto salvaprecari, proprio mentre si trovava ormai in dirittura d’arrivo, è stato ‘stoppato’ dalla crisi avviata dall’ormai ex vicepremier Matteo Salvini. E’ stato un mese d’agosto da dimenticare per chi aspettava la firma di un provvedimento che è rimasto nel cassetto. Con l’arrivo del nuovo ministro Lorenzo Fioramonti si torna a parlare di concorsi e del decreto salvaprecari. E’ proprio il nuovo numero uno del Miur ad annunciarlo, nel corso di un suo intervento a Radio 1 e riportato dall’agenzia di informazione Ansa. Ecco le parole del neo ministro Fioramonti.

Fioramonti: ‘Bisogna far partire subito i concorsi programmati’

Mancano i docenti – ha sottolineato il ministro – da subito ho detto che bisogna far partire i concorsi programmati. C’è poi un decreto che presenta delle criticità; ho detto di voler lavorare ad una sua rimodulazione per arrivare alla stabilizzazione dei migliaia di precari storici che hanno maturato dei diritti, che hanno le competenze e che vogliono insegnare. Già per oggi – ha dichiarato Fioramonti – ho convocato una riunione su questa tematica’.

Dunque, una delle prime promesse del neo ministro è proprio quella di sbloccare immediatamente la situazione relativa ai concorsi che vennero annunciati dall’ex ministro Bussetti ma che non hanno ancora visto la pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale. Vedremo se le parole del neo ministro troveranno conferma nelle prossime settimane.