Scuola, procedura straordinaria abilitante: bando in arrivo, requisiti e prove
Scuola, procedura straordinaria abilitante: bando in arrivo, requisiti e prove

I 24 CFU possono ancora essere conseguiti seguendo dei corsi universitari.

Per lavorare a scuola occorre l’abilitazione all’insegnamento. Fino al 2018 c’era una fase transitoria rivolta ai docenti precari che la garantiva. Il possesso dei 24 CFU non era richiesto per i docenti laureati con il vecchio ordinamento. I docenti non abilitati potevano conseguire l’abilitazione accedendo alla fase transitoria.

Entro due anni avrebbero avuto accesso al ruolo in qualità di nuovi docenti abilitati. La legge di bilancio 2019 ha annullato queste disposizioni. I docenti precari si chiedono come poter conseguire l’abilitazione all’insegnamento. Vedi anche questo nostro altro articolo al riguardo.

Tempistica

Ad oggi non è ancora stato definito un percorso che conduca verso l’abilitazione all’insegnamento. Il neo ministro Fioramonti ha recentemente dichiarato che rimetterà mano al Decreto Salva Precari. Vanno rivisti i meccanismi di reclutamento tenendo conto del merito.

Dovrà essere avviato un dibattito parlamentare che conduca verso le regole da applicare ai concorsi e ai corsi abilitanti. Il primo Pas certamente non potrà partire prima di settembre 2020. Stessa cosa dicasi per i concorsi riservati.

Le graduatorie non potranno essere pronte prima del 2021. Insomma, ci vorranno due anni per uscire fuori dallo stallo in cui si trovano i docenti precari.

Alternativa

Eppure potrebbe esserci una via alternativa per ottenere l’abilitazione all’insegnamento. È già stata percorsa con successo presso i Tribunali del lavoro. Si tratta dell’ottenimento dell’Abilitazione all’insegnamento tramite il possesso della Laurea e dei 24 CFU. In questo articolo ci sono tutte le informazioni utili per gli interessati.

La giustizia ordinaria non la pensa come il TAR, come dimostra quanto viene illustrato qui. La possibilità esiste ancora e la via da seguire è quella del ricorso al giudice del lavoro. I tempi per arrivare alla fine sono anche più brevi.