Il nuovo portale NoiPa, rinnovato dopo le ultime implementazioni, è tornato nuovamente online. Per l’accesso a NoiPA adesso si può utilizzare anche l’app ufficiale. Questo per un uso immediato ed una consultazione veloce degli ultimi cedolini caricati. Da NoiPa consigliano, nel caso in cui non comparisse l’ultimo cedolino, di ritentare dopo qualche ora.

Questo per via dell’elevato numero di accessi che si verifica in determinati momenti della giornata. Per quanto concerne la rata ordinaria, l’accredito dello stipendio, come di consueto, sarà il 23 del mese che cade di lunedì.

Malfunzionamento della nuova APP

Pochi giorni fa erano stati annunciati degli aggiornamenti apportati alla nuova applicazione. Questo limitatamente ai dispositivi android, in quanto non sono ancora disponibili quelli da IOS. NoiPA aveva informato che è necessario aggiornare l’applicazione. Nel caso opposto all’utente potrebbe essere restituito il messaggio di errore di applicazione.

Le novità

È stata fatta la riorganizzazione dei self service con dimostra la ridefinizione dei servizio Gestione modalità di riscossione e Gestione residenza fiscale e domicilio. Inserita anche la funzione Le mie richieste che permetterà di monitorare tutte le richieste inviate al sistema NOIPA. Inoltre sarà disponibile a breve il servizio Sintesi contributi attraverso il quale sarà possibile verificare la propria posizione contributiva. Entro gennaio 2020 il servizio sarà esteso a tutti gli amministrati.

I consigli degli utenti

Per farla funzionare, prima di provvedere alla disinstallazione e alla reinstallazione, bisogna andare nelle impostazioni e cancellare tutti i dati e svuotare la cache. Chi lo ha assicura che in questo modo funziona. Un altro sistema per farla funzionare è costituito dall’utilizzazione dello spid.