NoiPA 'cambia faccia': l'avviso
NoiPA 'cambia faccia': l'avviso

Il portale NoiPA è appena stato rinnovato e gli utenti potranno verificare la presenza di diverse novità. Uno degli obiettivi del ‘rinnovo’ era quello di migliorare l’esperienza di navigazione dell’area privata e della fruizione dei servizi. Quali sono queste novità?

Le novità NoiPA di settembre: com’è cambiato il portale

Le novità principali di NoiPA che riguardano gli utenti sono legati alla nuova area privata. Adesso, come riferisce lo stesso portale, sarà possibile:

  • visualizzare in modo veloce e intuitivo i dati relativi alla retribuzione di ogni singolo rapporto di lavoro, sia in forma riepilogativa (gli importi si aggiornano automaticamente nel corso dell’anno), sia nel dettaglio delle voci che compongono la retribuzione; è data anche la possibilità di confrontare più anni tra di loro.
  • La sezione dei documenti contabili, consente la consultazione dei cedolini a partire da giugno 2016; presto, sarà disponibile l’intero patrimonio storico.
  • I self service sono stati riorganizzati in categorie e presti ne saranno potenziate le funzionalità.
  • I servizi “Gestione modalità di riscossione” e “Gestione residenza fiscale e/o domicilio” sono stati rivisti: ora si può adottare una modalità differente per ogni contratto di lavoro e verificare la modalità di riscossione corrente prima di apportare modifiche; inoltre, si può consultare l’archivio storico delle variazioni.
  • E’ stata introdotta l’area “Le mie richieste” da cui si possono monitorare le richieste inviate verso il sistema NoiPA, sia riguardanti l’erogazione di servizi, sia le richieste di assistenza.

Novità future

NoiPa comunica che è in fase di attivazione un nuovo servizio che consentirà di verificare la propria posizione contributiva quale risultante sul sistema NoiPA e segnalare eventuali difformità rispetto all’estratto conto contributivo fornito da INPS.