Scuola, pronto Protocollo di sicurezza per la Maturità 2020
Scuola, pronto Protocollo di sicurezza per la Maturità 2020

Il Ministero dell’Istruzione, come ampiamente previsto, è stato assegnato al Movimento 5 Stelle, dopo l’avvento del leghista Bussetti. La nomina di Lorenzo Fioramonti è stata salutata con prudenza dal mondo della scuola che attende di vedere quali saranno i ‘fatti’ che dovranno concretizzare le promesse del ministro. A questo proposito, si registra l’appello lanciato dai docenti di ‘Professione Insegnante’ e dei ‘Partigiani della Scuola Pubblica’: l’appello rivolto alla senatrice del Movimento 5 Stelle, Bianca Laura Granato è per la nomina di sottosegretari che non appartengano al Partito Democratico.

L’appello dei docenti

‘C’è da dire in modo chiaro e deciso – si legge nel comunicato – che la Prof. Granato, la prof. Azzolina, il Prof. Gallo, il prof. Morra e tanti altri sono esponenti di primo piano che si sono battuti per la scuola e che sono espressione diretta di quegli elettori che hanno visto nel M5S una possibilità di cambiamento per la scuola. Per questi motivi riteniamo doverosa la decisione di attribuire incarichi di sottosegretario a chi la scuola l’ha vissuta per anni e soprattutto a chi ha fortemente contrastato i danni della legge 107‘.

La risposta della senatrice Bianca Laura Granato

La senatrice Bianca Laura Granato ha ripreso il comunicato sulla propria pagina Facebook e ha provveduto a rispondere immediatamente all’appello, indirizzando il proprio messaggio al leader del partito pentastellato, Luigi Di Maio. ‘Ultimo appello per la scuola della Costituzione dagli insegnanti:
Non vogliamo il PD alla delega scuola. I sottosegretari devono essere del MoVimento 5 Stelle’. Scrive Bianca Laura Granato. ‘Caro Luigi, Relata Refero. Non è autopromozione, è la diretta conseguenza delle aspettative che abbiamo noi stessi creato sposando il superamento della legge 107/15 nei nostri programmi elettorali. Io comunque andrà proseguirò le mie battaglie da qualsiasi posizione.’