Scuola, trattativa Miur Sindacati
Scuola, trattativa Miur Sindacati

Ieri 9 settembre il MIUR ha incontrato i sindacati in merito ad alcune questioni riguardanti il personale ATA, relative all’avvio dell’anno scolastico. L’obiettivo era trovare soluzioni concrete e consentire il regolare funzionamento delle scuole all’inizio dell’anno scolastico.

Emergenze scuola, personale ATA

Le emergenze che i sindacati hanno presentato al Miur sul personale ATA sono:

  • l’assenza di DSGA nelle scuole,
  • la copertura completa dei posti vacanti fino al 31 agosto,
  • le autorizzazioni dell’organico di fatto,
  • il concorso ordinario e riservato per il profilo dei DSGA.

Il Capo Dipartimento Dott.ssa Carmela Palumbo, in rappresentanza del Miur, ‘si è mostrata disponibile a risolvere al più presto possibile le problematiche esposte‘, riferisce la FLC CGIL.

Mancano tanti DSGA e ci sono posti vacanti

Alla mancanza di DGSA nelle scuole in diverse Regioni, si sta profilando il rischio di un’interruzione di pubblico servizio. ‘È, quindi, diventato di estrema urgenza intervenire a livello ministeriale per dare delle indicazioni di riferimento chiare ed omogenee da assumere su tutto il territorio nazionale. Il Ministero si è impegnato ad elaborare una proposta d’intesa concreta da sottoporre al vaglio dei sindacati nei prossimi giorni.’

Per quanto riguarda organico di fatto e copertura dei posti vacanti restituiti alle scuole fino al 31 agosto, ‘il MIUR metterà a disposizione dei sindacati i dati delle autorizzazioni e si è mostrato sensibile alla richiesta di autorizzare alle scuole la scadenza del 31 agosto sui posti vacanti, facendo un approfondimento in merito.’

Durante l’incontro è pure emerso che le date presunte delle prove scritte del concorso per i DSGA saranno intorno al mese di novembre.