Chi può iniviare la MAD per lavorare nella scuola? E’ davvero uno strumento efficace? Come viene calcolato il punteggio tramite MAD? Risponderemo a queste domande in questo articolo.
Lavorare a scuola con le MAD: chi può farlo
Chiunque può inviare la MAD, quando e dove preferisce. Il momento ideale è il periodo estivo, ma anche nei mesi successivi vi sono diverse possibilità di essere presi in considerazione. Una circolare del settembre 2016, stabilisce una sola eccezione per quanto riguarda chi è abilitato nel sostegno: non può inviare MAD per il sostegno in più province. Per errore, alcune segreterie pensano che questo divieto si riferisca alle Messa a disposizione di ogni altra cdc, ma non è così. Non esiste nessun decreto che regolamenti le mad, per cui non esiste nemmeno il divieto di poterla inviare dove si vuole. La csa peggiore che possa succedere è che venga cestinata.
Il punteggio
Come viene calcolato il punteggio del servizio tramite MAD?
– Se il servizio è svolto nella stessa provincia in cui si è iscritti in graduatoria:
- per chi ha titolo di accesso per la cdc specifica, valgono le stesse regole della chiamata da graduatoria (punteggio massimo per servizio specifico, dimezzato se è aspecifico);
- per chi NON ha titolo di accesso per nessuna cdc e deve svolgere servizio senza titolo, si applica la nota 13 delle tabelle delle III fascia riguardo le “altre attività di insegnamento” (0,5 punti per ogni mese o frazione di 16 giorni, fino ad un max di 3 punti per anno scolastico), ovvero 1/4 di punteggio.
– Se il servizio è svolto in provincia diversa e nello stesso a.s. si svolge servizio anche nella provincia in cui siete iscritti, il punteggio svolto nelle due province non può essere cumulato.
Disoccupazione
Chi insegna per minimo 3 mesi, al termine del contratto ha diritto alla disoccupazione, corrispendente a circa 3/4 dello stipendio percepito, per la metà dei giorni lavorati.
Quante possibilità offre la MAD?
Il dirigente scolastico seleziona il candidato dalle MAD ricevute con criteri del tutto personali. Può scegliere chi ha più esperienza, chi ha un voto di laurea più alto, chi abita nei dintorni… non ci sono regole.
Se vi state chiedendo se c’è possibilità di lavorare grazie alle MAD, la risposta è sì. Le maggiori opportunità, inutile nasconderlo, sono al nord. Dove inviarla?