L’anno scolastico 2019/2020 è appena iniziato in diverse regioni o sta per iniziare in altre ma è già tempo di pensare a quelle che saranno le festività e i possibili ‘ponti’ da poter sfruttare: un’occasione per studenti e docenti per fare una pausa e per riposarsi un po’. Tuttavia, in questo nuovo anno scolastico appena iniziato non ci sarà nessun maxi-ponte, come accadde l’anno scorso con uno dei ponti più lunghi in assoluto, quello che dalle vacanze di Pasqua riuscì ad arrivare sino al primo maggio.

Si comincia il 1° novembre, nessun maxi ponte

Il primo ponte previsto è, come d’abitudine, quello della festività di Ognissanti, con il primo novembre che cadrà di venerdì e l’occasione di potersi fermare per 3 giorni. Anche il primo maggio cadrà di venerdì mentre il 25 aprile cadrà di sabato. Ecco, qui di seguito, l’elenco delle festività e dei possibili ponti per il prossimo anno scolastico, considerando, comunque, che ogni regione gestirà in modo diverso il proprio calendario scolastico.

Ecco le date da ricordare:

  • Tutti i Santi: venerdì 1 novembre 2019;
  • Immacolata Concezione: domenica 8 dicembre 2019;
  • Natale: mercoledì 25 dicembre 2019;
  • Santo Stefano: giovedì 26 dicembre 2019;
  • Capodanno: mercoledì 1 gennaio 2020;
  • Epifania: lunedì 6 gennaio 2020;
  • Carnevale: giovedì grasso 20 febbraio;
  • Carnevale: Martedì Grasso: 25 febbraio 2020;
  • Pasqua: domenica 12 aprile 2020;
  • Lunedì dell’Angelo: lunedì 13 aprile 2020;
  • Festa della Liberazione: sabato 25 aprile 2020;
  • Festa del Lavoro: venerdì 1 maggio 2020;
  • Festa della Repubblica: martedì 2 giugno 2020.