Nella giornata di ieri, si è parlato della bocciatura da parte del CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) in merito alla sperimentazione nell’anno scolastico appena iniziato dello studio obbligatorio dell’Educazione civica.
CSPI boccia sperimentazione educazione fisica nell’anno scolastico appena iniziato
La legge che introduce questo insegnamento entrerà in vigore nell’anno scolastico 2020/2021. L’ex ministro dell’istruzione, Marco Bussetti, aveva previsto una bozza di decreto per permettere l’avvio dell’insegnamento della materia a partire da quest’anno.
Malpezzi dura contro la Lega
La senatrice del Partito Democratico, Simona Malpezzi, ha commentato il giudizio negativo espresso dal CSPI, ampliando il discorso all’operato dei precedenti alleati di governo del Movimento 5 Stelle:
‘Sulla scuola la Lega ha fatto solo danni. Record di supplenze, cattedre scoperte, alternanza tagliata, fondi edilizia bloccati e ora la legge sull’educazione civica bocciata. Una sperimentazione forzata, a costo zero e male organizzata. Non si governa la scuola con la propaganda’.
La complicata alleanza M5S-PD
Una presa di posizione dura nei confronti di chi ha passato il testimone al Partito Democratico in questa strana ‘staffetta’ politica, a fianco del Movimento 5 Stelle. Per quanto riguarda la scuola, il ‘matrimonio’ M5S-PD si preannuncia insidioso: per i pentastellati il cammino si presenta tutto in salita, considerando la ferma opposizione e la battaglia condotta negli anni passati contro la Buona Scuola renziana.