Concorsi scuola e precariato ultime notizie, Lega: 'È il momento della verità contro 'cattiva scuola' Azzolina'
Concorsi scuola e precariato ultime notizie, Lega: 'È il momento della verità contro 'cattiva scuola' Azzolina'

Luigi Fiorentino è il nuovo Capo di Gabinetto del Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti. Si è già proceduto al passaggio di consegne con Giovanni Chinè, capo di Gabinetto dell’ex ministro, Marco Bussetti.

Chi è Luigi Fiorentino, il nuovo Capo di Gabinetto del Miur

Fiorentino ha 60 anni, ha già ricoperto questa carica nel 2011 con l’allora ministro Profumo: laureato in giurisprudenza, possiede il Diploma di perfezionamento in Diritto Amministrativo e scienza dell’Amministrazione presso l’Università di Napoli.
Il 1° agosto 2007 è stato Segretario Generale dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, dove ha ricoperto il ruolo di Capo di Gabinetto dal 10 marzo 2005 al 31 luglio 2007.
E’ stato Capo del Dipartimento per le risorse umane e strumentali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 15 giugno 2004 al 9 marzo 2005.

Fioramonti e il presidente Mattarella lunedì a L’Aquila per l’inaugurazione del nuovo anno scolastico

Il compito duro e arduo per il ministro Fioramonti e per il nuovo Capo di Gabinetto Fiorentino sarà quello di aumentare i finanziamenti, “perché siamo uno dei paesi europei che spende di meno per la scuola” ha dichiarato Fioramonti.

Lunedì 16 settembre, il neo ministro e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella saranno a L’Aquila per partecipare alla cerimonia nazionale di inaugurazione del nuovo anno scolastico 2019/2020. Un’occasione per parlare del futuro della scuola, a pochi giorni dall’insediamento al Miur del nuovo ministro pentastellato.