Scuola, precariato ultime notizie: Flora Frate espulsa dal M5S 'Lanciata crociata ideologica contro i precari'

Sulla situazione della scuola e dei docenti che mancano i politici si confrontano per trovare nuovi punti di intesa. Lunedì mattina ci sarà il giuramento dei nuovi sottosegretari che andranno a completare la squadra di governo del settore istruzione. Il precariato scolastico richiede attenzione particolare ed una revisione dei sistemi di reclutamento del personale docente. L’onorevole Flora Frate del MoVimento 5 Stelle, nel ringraziare il Sottosegretario uscente Giuliano per il lavoro svolto al MIUR, ha pubblicato un comunicato stampa nel quale indica la strada che dovrà essere percorsa.

Il comunicato

“Salvatore Giuliano è stato un ottimo sottosegretario, capace di costruire un dialogo proficuo e sinergico. A lui va il mio ringraziamento per il lavoro svolto in questi mesi con tenacia e passione, grande professionalità e competenza politica.

Al Ministro Lorenzo Fioramonti, adesso, spetta il compito di affrontare i problemi che attanagliano la scuola. Occorre farlo con serietà, grande dedizione ed in modo tempestivo, senza irrigidimenti ideologici o scelte personalizzanti.

La prima grande emergenza da affrontare è quella del precariato. A partire dai 55mila docenti con servizio che attendono risposte concrete. Per questo ritengo che l’approvazione del D.L. Salvaprecari, senza modifiche, debba essere il primo atto di questo nuovo corso.

Questa è l’occasione per dimostrare che il nuovo Esecutivo è già maggioranza nel Paese perché capace di intercettare i bisogni delle persone offrendo le soluzioni migliori”