E’ un Ministero dell’Istruzione tutto nuovo quello nato con il nuovo Governo Conte bis. Al vertice più alto si è insidiato il ‘grillino’ Lorenzo Fioramonti per la prima esperienza del Movimento 5 Stelle al dicastero di Viale Trastevere. Il M5S è rappresentato, inoltre, dal neo sottosegretario Lucia Azzolina, ex insegnante e fresca vincitrice del concorso per dirigente scolastico.
Miur tutto nuovo con Fioramonti, Ascani e i sottosegretari Azzolina e De Cristofaro
Possibili contrasti Ascani-Azzolina?
La struttura portante della Buona Scuola, comunque, non dovrebbe essere toccata anche se alcuni punti, come l’alternanza scuola-lavoro, dovrebbero essere ritoccati. Ci si interroga, piuttosto, sulla ‘strana convivenza’ Ascani-Azzolina, uno dei motivi di curiosità per le scelte che dovrà operare il Miur nei prossimi mesi. Il sottosegretario, sicuramente, troverà appoggio nel ministro Fioramonti ma anche nel ‘collega’ De Cristofaro: il viceministro Ascani rischia di ritrovarsi in una posizione piuttosto ‘scomoda’, anche se non bisogna dimenticare il ‘patto di Governo M5S-PD‘ che, alla fine, potrebbe pesare non poco sugli equilibri precari di un Miur tutto nuovo ma anche piuttosto antitetico e diverso rispetto al recente passato.