La nomina a viceministro dell’Istruzione dell’onorevole Anna Ascani ha destato non poco scalpore nel mondo scolastico. Nota ‘renziana’ e sostenitrice della riforma Buona Scuola, la Ascani non è stata accolta nel migliore dei modi, soprattutto tenendo in considerazione il fatto che il Movimento 5 Stelle ha continuamente osteggiato la riforma voluta dall’ex Presidente del Consiglio.
Renzi pronto alla scissione dal PD
La ‘contestata’ Anna Ascani e l’ex sottosegretario al Miur Faraone pronti a seguire Renzi
Secondo ‘Il Corriere della Sera’, sarebbero già 24 i personaggi politici pronti a seguire Matteo Renzi: tra questi, 18 sono deputati e 6 sono senatori. Alla Camera dei Deputati, sarebbero pronti alla scissione Ettore Rosato, Maria Elena Boschi, Silvia Fregolent, Marco Di Maio, Gennaro Migliore, Anna Ascani (neo viceministro Miur), Luciano Nobili, Roberto Giachetti, Luigi Marattin e il sottosegretario Ivan Scalfarotto. Inoltre, potrebbe esserci anche Catello Vitiello, espulso dal Movimento 5 Stelle prima dell’elezione. Rosato, però, sarebbe impegnato a convincere alcuni eletti del Misto e, soprattutto, gli anti Salvini di Forza Italia, con Mara Carfagna in cima alla lista.
Al Senato, invece, sarebbero pronti a seguire Matteo Renzi la ministra Teresa Bellanova, l’ex tesoriere del Pd Francesco Bonifazi, Davide Faraone (ex sottosegretario al Miur), probabilmente Nadia Ginetti ed Eugenio Comincini.