In questo articolo pubblichiamo una lettera da parte del lettore Corrado Confalonieri avente come argomento il personale ATA e, in maniera più precisa, la questione ExlsuATA. Confalonieri nella sua missiva spiega come sia inaccettabile il ritardo nella pubblicazione del decreto attuativo.
Personale ATA, Exlsu: basta ritardi e chiacchiere
IL Decreto deve essere pubblicato.
Basta con questa storia infinita……..
È il momento di mettere fine ad una situazione ormai insostenibile.
Legge 30.12.2018 n. 145 “Legge di Bilancio 2019”.L’art. 1, comma 760, punto b) della citata legge, dispone, infatti, che a decorrere dal 1° gennaio 2020, le Istituzioni Scolastiche ed Educative Statali svolgeranno i servizi di pulizia e ausiliari unicamente mediante ricorso a personale dipendente appartenente al profilo dei collaboratori scolastici.
È il momento di avere chiaro come, quando e dove questo avverrà e tutto ciò lo sarà solo con l’uscita del Decreto attuativo.
ExLsuAta più di 10 anni di servizio nella pubblica amministrazione per poi essere tenuti in ostaggio per mano della politica nelle aziende private dal 2001.
Da quasi 20 anni,non parliamo di 20 giorni,20 settimane o 20 mesi…
20 ANNI. Questo è accaduto nel silenzio assoluto dei sindacati che di sono sempre accordati con la politica Pd in primis e le aziende,senza mai interpellare un solo lavoratore. Accordi o meglio patti scellerati che ancora oggi ci fanno quasi rimpiangere di essere nati.
20 anni di umiliazioni,privati della serenità lavorativa economica e sociale, emarginati, inesistenti, i fantasmi della scuola buoni solo per pulire a testa bassa 18-20 e anche 25 aule al giorno tutti i santi giorni.
In tutti questi anni c’è anche chi ha combattuto e lo fa ancora,come abbiamo visto nell’ultima manifestazione fatta a Roma l’11 e il 12 settembre.
Ancora oggi degli Exlsu se ne parla poco e niente, quando si parla di scuola si parla solo di docenti o al massimo di personale Ata.
I posti che dovranno coprire come collaboratori scolastici gli ExLsuAta sono circa 11500,accantonati dal 2001, non vengono tolti a nessuno che sia chiaro una volta per tutte.
Tutti i nominativi dei lavoratori sono reperibili presso gli uffici scolastici regionali.
Non si capisce e non è giustificabile tutto questo ritardo per la pubblicazione del decreto attuativo.
Abbiamo sentito fin troppe chiacchiere e adesso è l’ora dei fatti.
il Decreto va Pubblicato senza Se e senza Ma!
Confalonieri Corrado