Diplomati magistrale, ultim’ora: rinvio delle sentenze di merito

Le situazioni per i diplomati magistrali che saranno depennati dalle Gae a causa delle sentenze di meglio negative possono differire da caso a caso. Non tutti coloro che sono stati assunti in ruolo con riserva sono riusciti a formalizzare completamente il percorso. Vediamo dunque qual è la situazione ad oggi per poter dare le indicazioni corrette per tutelare la propria posizione ai fini delle supplenze.

Azioni da attivare con l’avvocato

Questione cancellazione dai ruoli per l’effetto delle sentenze di merito negative del Tar. Ci sono due situazioni possibili. Aver discusso il colloquio finale con esito positivo (come da DM 631) ; non aver fatto la discussione con valutazione finale. Nel primo caso si può presentare ricorso d’urgenza impugnando il licenziamento.

 

 

Nel secondo caso occorre un’azione di diffida/sollecito rivolta al dirigente scolastico affinché fosse consentito all’interessato di concludere l’intera procedura. Questo passaggio è necessario per poter intraprendere un contenzioso con l’amministrazione onde  opporsi al licenziamento. L’avvocato dovrà spiegare che il motivo del contendere non esiste più in quanto non ci si trovava più in Gae al momento dell’inserimento nei ruoli, sia pure con riserva.