Quali sono le fasce orarie di reperibilità per le visite fiscali INPS del lavoratore in malattia? Alla data di oggi, le fasce di reperibilità cambiano tra settore pubblico e privato, sebbene da tempo di parli di unificarle.

Fasce di reperibilità per malattia

Un dipendente che fa un’assenza per malattia, dovrà farsi trovare al proprio domicilio tutti i giorni (festivi inclusi) nelle face orarie prestabilite:

  • Dipendente privato: dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19;
  • Dipendente pubblico: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Esonero visite fiscali INPS: in quali casi?

E’ possibile ottenere l’esonero dalle visite fiscali INPS?. Sì è possibile, ma in casi ben precisi.

  1. ci si sottopone a visite mediche generiche urgenti e ad accertamenti specialistici che non possono essere effettuati in orari diversi;
  2. ci sono provati gravi motivi personali o familiari;
  3. ci sono cause di forza maggiore.
  1. patologie gravi in cui sono richieste terapie salvavita;
  2. malattie per le quali sia stata riconosciuta la causa di servizio (solo per alcune categorie di dipendenti PA);
  3. stati patologici legati alla situazione di invalidità riconosciuta, pari o superiore al 67%.

Cosa succede se l’assenza è ingiustificata? Le conseguenze potrebbero essere anche gravi.