Il ministro dell’istruzione, Lorenzo Fioramonti, ha assicurato che il testo relativo al decreto salvaprecari giungerà nei prossimi giorni sul tavolo del Consiglio dei Ministri: il decreto a favore della stabilizzazione dei precari storici della scuola è stato oggetto di diatriba tra Lega e Movimento 5 Stelle ed è stato costretto a rimanere in ‘stand by’ a motivo del radicale cambiamento di scenario politico avvenuto nel nostro Paese. Il neo ministro Fioramonti ha annunciato, durante il suo intervento a ‘Porta a porta’, l’avvio del concorso straordinario per la secondaria di primo e secondo grado: il bando dovrebbe riguardare 24mila posti circa.
Concorso straordinario, procedura selettiva
Si punterà su ‘merito e titoli’
Per quanto riguarda la procedura, il ministro Fioramonti ha affermato che questa subirà delle modifiche sulla base di due principi cari al nuovo titolare del dicastero di Viale Trastevere, vale a dire ‘merito e titoli’. L’elemento di selettività, dunque, sarà una delle caratteristiche del nuovo concorso straordinario unitamente alla valutazione del punteggio di servizio.