Il neo sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Giuseppe De Cristofaro, ha rilasciato un’intervista al portale ‘Orizzonte Scuola‘, all’interno della quale si è parlato soprattutto di precariato e di quali possono essere le soluzioni proponibili.
De Cristofaro a ‘Orizzonte Scuola’: ‘La scuola è la priorità’
Merito e riconoscimento, i due princìpi base del decreto salvaprecari
De Cristofaro, nell’intervista rilasciata a ‘Orizzonte Scuola’, ha sottolineato come il ministro Fioramonti abbia fatto benissimo a ricordare come ‘la scuola italiana, in questi anni si sia fondata sull’impegno, la professionalità, la dedizione dei dirigenti, degli insegnanti e del personale amministrativo. Di ruolo ma anche, naturalmente, precario’, ci ha tenuto a puntualizzare il sottosegretario. Dunque, merito e riconoscimento saranno i due princìpi che caratterizzeranno il testo del decreto salvaprecari, frutto di ‘uno sforzo di sintesi e responsabilità tra tutte le parti coinvolte’. Se da una parte, quindi, l’elemento ‘selettività’ non potrà che essere un punto cardine delle nuove misure adottate per la stabilizzazione dei precari storici, dall’altra non si vuole dimenticare ciò che migliaia e migliaia di insegnanti hanno fatto in questi anni per la scuola pubblica italiana.