Decreto salvaprecari, nessuna intesa nemmeno al terzo round di confronto tra Miur e sindacati. Come vi abbiamo scritto in precedenza, l’ottimismo ostentato dal neo ministro Lorenzo Fioramonti si sta scontrando con le tante esigenze reclamate dai sindacati.
Niente accordo Miur-sindacati per decreto salvaprecari: tutto rinviato al 1° ottobre
Cosa chiedono i sindacati
Le richieste dei sindacati che, in pratica, rappresentano i nodi da sciogliere nel prossimo incontro di martedì prossimo, riguardano la previsione di un concorso straordinario abilitante per il personale docente con almeno tre annualità di servizio a tempo determinato nella scuola secondaria statale; l’attivazione di PAS, destinati prioritariamente al personale precario, per docenti con differenti tipologie di requisiti; la proroga delle misure contenute nel decreto cosiddetto ‘Dignità’ per i docenti con diploma magistrale, al fine di assicurare la continuità didattica nell’anno scolastico 2019/20; la
previsione di specifiche modalità di accesso al ruolo di DSGA per gli assistenti amministrativi facenti funzione.