Anna Ascani riceve dal ministro Fioramonti la delega sull’edilizia scolastica
‘Scuole inagibili, assenza di certificazioni, distacchi di intonaco, crolli – esordisce il viceministro Ascani – Addirittura un crollo ogni tre giorni, come ha calcolato il Rapporto dell’Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola presentato ieri a Roma e a cui ho partecipato col ministro Lorenzo Fioramonti. Insomma, una situazione di emergenza vera che colpisce uno dei luoghi più importanti della nostra società: la scuola. Un’emergenza di cui sento ancora di più il peso, visto che proprio ieri, in quella sede, il ministro ha annunciato che mi affiderà la delega sull’edilizia scolastica. Una responsabilità enorme che cercherò di onorare insieme a scuole, enti locali, associazioni e famiglie. Perché avere edifici più sicuri, belli, accoglienti, senza barriere architettoniche, ad impatto zero, deve essere un obiettivo comune.’
Il viceministro Ascani: ‘Bisogna lavorare molto per accelerare l’utilizzo dei fondi per la messa in sicurezza delle scuole’
Insomma: tanto lavoro da fare per le scuole di oggi e di domani. Dalla qualità degli ambienti di apprendimento passa la qualità dell’educazione. E dalla capacità di fare delle scuole dei luoghi aperti a tutti – conclude Anna Ascani – passa il benessere delle nostre comunità.’