La neo sottosegretaria al Ministero dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha pubblicato poco fa un post su Facebook, dove vengono anticipate alcune misure che l’amministrazione centrale intende inserire nel testo che verrà presentato, con tutta probabilità, al Consiglio dei Ministri nella giornata di giovedì. Tra queste, c’è da sottolineare la mobilità nazionale volontaria (di cui il ministro Fioramonti aveva già ampiamente parlato), oltre alle graduatorie provinciali. Ecco il testo del messaggio pubblicato dalla deputata del Movimento 5 Stelle.
Decreto scuola, ecco alcune misure che il Miur vorrebbe introdurre
1. Una delle prime misure allo studio, da realizzare nella fase di conversione del decreto scuola, riguarda un meccanismo stabile che consenta, ogni anno, di assicurare ai vincitori senza cattedra, agli idonei, ai soggetti nelle GAE di potere liberamente essere assunti nei posti vacanti e disponibili, in altre regioni, residuati dalle ordinarie immissioni in ruolo, quindi posti completamente vacanti che non andrebbero a nessuno.
Graduatorie provinciali solo per le supplenze
‘2. Vorremmo poi realizzare – prosegue Lucia Azzolina – una piccola rivoluzione che tutte le scuole ci chiedono: la trasformazione delle graduatorie di istituto in graduatorie provinciali, solo ed esclusivamente per le supplenze. Solo ed esclusivamente per le supplenze, non per ottenere i contratti a tempo indeterminato. Lo ribadisco vista la cattiva informazione che qualcuno ha già fatto stamani. Questo consentirà di velocizzare le operazioni di conferimento delle supplenze, garantendo di avere ogni anno subito i docenti nelle classi e di alleggerire il lavoro delle segreterie scolastiche.
3. Vorremmo adottare, altresì, una modifica normativa che contribuisca ad assicurare la continuità didattica e la stabilità dei docenti nelle scuole, uniformando – conclude la deputata – le varie situazioni esistenti ed eliminando distonie e differenziazioni.’