Scuola infanzia e primaria, emendamento per 40mila nuove supplenze per l'anno scolastico 2020/1

La nota di aggiornamento al DEF approvata ieri dal Consiglio dei Ministri contiene al suo interno anche un riferimento al concorso per infanzia e Primaria, il cui bando arriverà entro il 2019 per 16.959 posti. Chi potrà accedere?

Requisiti di accesso al concorso per Infanzia e Primaria 2019

Potrà accedere al concorso per Infanzia e Primaria 2019 il candidato in possesso dei seguenti requisiti:

Requisiti posti comuni

  • laurea in SFP oppure diploma magistrale  con  valore  abilitante  e  diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli  istituti magistrali, o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero  e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti entro l’a.s. 2001/2002.
  • analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto dal Miur.

Requisiti posti di sostegno

  • uno dei titoli suddetti,
  • titolo di specializzazione sul sostegno conseguito ai sensi della normativa vigente o analogo titolo di specializzazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

Possono partecipare anche i docenti di ruolo.

E’ possibile partecipare in un’unica regione per tutte e quattro le procedure, possedendo il titolo.

Ammissione con riserva

E’ ammesso con riserva chi ha conseguito all’estero i titoli (lettere a) e b) del comma 1 e comma 2), e ha presentato la domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici.

Le prove di concorso

Il concorso prevede le seguenti prove:

  • possibile prova pre-selettiva (se le domande di partecipazione superano di 4 volte il numero dei posti);
  • prova scritta
  • prova orale
  • valutazione titoli.