Ier sera è stata approvata dal Consiglio dei Ministri la nota di aggiornamento del DEF (Documento di Economia e Finanza), che include alcune novità sulla scuola. Di cosa si tratta? Di seguito un riassunto degli interventi previsti dal testo, che potrete scaricare in fondo all’articolo.
Aggiornamento al DEF: novità per la scuola
Il testo della nota di aggiornamento del DEF prevede per la scuola alcuni interventi:
- avviare politiche dirette a limitare le classi troppo affollate;
- la valorizzazione del ruolo dei docenti, anche in relazione agli stipendi;
- il potenziamento del piano nazionale per l’edilizia scolastica;
- la gratuità degli asili nido e dei micro-nidi, ampliandone l’offerta soprattutto nel Mezzogiorno, na favore delle famiglie con redditi medio-bassi;
- il contrasto della dispersione scolastica;
- la lotta al bullismo;
- un disegno di legge sulla rivisitazione del sistema di formazione e abilitazione dei docenti collegato alla manovra di finanza pubblica;
- un disegno di legge sul riordino del modello di valutazione del sistema nazionale di istruzione e delle università.