L’intesa tra Miur e sindacati raggiunta nella giornata di ieri per la stabilizzazione del precariato scolastico ha lasciato fuori la questione relativa ai diplomati magistrale assunti con riserva da Graduatorie ad Esaurimento o prima fascia di graduatoria di istituto. Si era parlato, alla vigilia del confronto, di un’esplicita richiesta, da parte dei sindacati, affinché il caso relativo ai diplomati magistrale venisse incluso nell’accordo. Per ciò che concerne i diplomati magistrale si è convenuto, invece, di aprire un apposito tavolo tematico con l’obiettivo di garantire la proroga dei contratti dopo il depennamento dalle Graduatorie ad Esaurimento. Ecco, a questo proposito, le parole del segretario generale dello Snals, Elvira Serafini.
Diplomati magistrale, Serafini: ‘Impegno scritto per attivare tavolo tecnico’
‘Abbiamo preteso e ottenuto dal ministro – ha affermato Elvira Serafini – l’impegno scritto ad attivare tavoli in merito a problemi urgentissimi inerenti tutto il personale. Uno tra i più urgenti riguarda i diplomati magistrale. Sappiamo che ci sono tante sentenze negative – ha sottolineato l’esponente sindacale – e non possiamo permetterci che tanta gente venga licenziata in corso d’opera. L’impegno è che debbano rimanere sul posto fino al 30 giugno. Sarebbe non solo una salvaguardia per i posti di lavoro ma parimenti una garanzia per la continuità didattica di tanti alunni. L’alternativa sarebbe il caos nelle scuole. Non è pensabile che durante l’anno tante persone debbano essere costrette a lasciare la scuola e il lavoro iniziato con i propri alunni.’