Il ministro dell’istruzione, Lorenzo Fioramonti, ha salutato con soddisfazione il raggiungimento dell’intesa con le Organizzazioni sindacali in merito alla questione riguardante il reclutamento e il precariato del personale scolastico. A questo proposito, il titolare del dicastero di Viale Trastevere ha pubblicato un messaggio sulla propria pagina personale di Facebook, dove sintetizza i termini dell’accordo, parlando di ‘duro colpo al precariato’.
Fioramonti saluta con soddisfazione l’intesa Miur-sindacati sul precariato
‘Al termine di una lunga e complessa trattativa – scrive il Ministro Fioramonti nel suo messaggio – abbiamo siglato l’intesa con le Organizzazioni Sindacali della scuola per risolvere una questione lasciata irrisolta dal Governo precedente. A partire dal primo settembre assumeremo circa 50.000 docenti di cui almeno 24.000 precari con oltre 3 annualità di servizio. L’accordo – ha aggiunto il Ministro – dà un duro colpo al precariato, aiuta la scuola mettendo in cattedra i nuovi assunti dall’inizio dell’anno scolastico e riattiva i concorsi ordinari per tutti. Fornisce inoltre un’opportunità di formazione e abilitazione per gli idonei del concorso straordinario che i nostri figli troveranno il prossimo anno in classe e che potranno così migliorare la qualità del loro insegnamento’.
In un precedente articolo, abbiamo riportato il testo dell’intesa sottoscritta da Miur e sindacati.