concorso 2020
Scuola, Snals su concorsi: ‘assunzioni a settembre solo con procedura semplificata’

I concorsi per la scuola secondaria 2019 potrebbero essere due: uno ordinario e l’altro straordinario. La bozza del decreto messa a punto in questi giorni, prevede la possibilità che oltre al concorso ordinario per esami e titoli, ne venga bandito anche uno straordinario per la secondaria, sempre entro il 2019. Che tempistiche sono previste?

Tempistica bandi concorso scuola secondaria 2019

I bandi per il concorso ordinario e straordinario per la scuola secondaria 2019, usciranno contemporaneamente? Considerato che oggi è il 7 ottobre, i tempi sono davvero stretti. Dalla presentazione del decreto, occorrono 60 giorni per la conversione. Si spera che questo venga presentato al Consiglio dei Ministri in settimana. Ma se per il concorso straordinario le cose sono più semplici, lo stesso non si può dire per quello ordinario.

Tralasciando che occorre chiedere al MEF l’autorizzazione al numero di posti da bandire (dovrebbero essere 48.000 in tutto), per la procedura ordinaria occorre anche elaborare i prospetti per individuare con certezza le regioni con posti vuoti per ogni cdc. Inoltre, è prevista la possibilità della prova preselettiva, due prove scritte e una prova orale, che allungherà i tempi.

Graduatorie immissioni in ruolo

Questo lascia intendere che se per il concorso straordinario le graduatorie potranno essere pronte per le immissioni in ruolo 2020/21, difficilmente lo saranno per il concorso ordinario, perlomeno non per tutte le classi di concorso e le regioni. In ogni caso dare una tempistica certa, al momento, non è possibile.