Il ministro dell’istruzione, Lorenzo Fioramonti, ha parlato di stipendi degli insegnanti nel corso del suo intervento alla Fiera Didacta, in corso di svolgimento a Firenze. Didacta Italia è, senza dubbio, la manifestazione più importante sulla scuola e formazione: ha preso il via quest’oggi alla Fortezza da Basso di Firenze e durerà fino a venerdì prossimo, 11 ottobre con orari dalle 9 alle 18.30. Sono in programma 82 workshop immersivi, 67 seminari e 10 convegni.
Fioramonti su stipendi docenti: ‘Non possiamo continuare con insegnanti sottopagati’
Il titolare del dicastero di Viale Trastevere ha parlato di ‘docenti sottopagati’ rispetto alla media europea, (così come sottolinea l’ultimo rapporto Eurydice): sarebbe impensabile, secondo il ministro, pensare ad una scuola innovativa se non si ha la strumentazione utile per far funzionare le scuole. Ecco le parole del ministro Fioramonti riportate dall’agenzia di informazione Ansa.
Fioramonti: ‘Oggi le scuole sono delle vere e proprie realtà multidimensionali’
‘Non possiamo pensare di continuare ad operare con docenti sottopagati rispetto a quella che è la media europea – ha affermato Fioramonti – non possiamo pensare di continuare a immaginare una scuola innovativa se coloro che vi lavorano, a partire dei dirigenti scolastici, non hanno la strumentazione utile per far funzionare le scuole, se non valorizziamo gli amministrativi delle scuole, perché ancora immaginiamo che una scuola nel ventunesimo secolo possa funzionare con un segretario part-time, mentre in realtà oggi le scuole sono delle vere e proprie realtà multidimensionali che hanno bisogno anche di un ceto amministrativo qualificato, pagato, con la strumentazione necessaria’.