Le dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, sulle scarse risorse che verranno stanziate per la scuola nella Legge di Bilancio 2020, sono state accolte sfavorevolmente dal mondo scolastico, anche e soprattutto in virtù del rinnovo del contratto e degli auspicati aumenti salariali.
Rinnovo CCNL e il nodo legato alle risorse
Fioramonti: ‘Lavoro congiunto per ottenere maggiori finanziamenti al comparto’
‘Questa mattina presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ci siamo incontrati con i capigruppo e presidente della commissione VII Camera e Senato della maggioranza, confrontandoci sulle iniziative da portare avanti insieme nei prossimi mesi, con uno spirito di condivisione costante.
Abbiamo affrontato le linee programmatiche sulle quali dovrà convergere il lavoro congiunto di Camere e Governo, – scrive il Ministro Fioramonti – a partire dalle linee programmatiche su Scuola, Università, Ricerca e Afam, tra cui i maggiori finanziamenti al comparto da richiedere in legge di bilancio e i vari interventi normativi per aiutare i singoli settori.’