Concorso straordinario, alta tensione PD-M5S e docenti in rivolta
Scuola, si è concluso il vertice Conte-Azzolina su riapertura delle scuole

Il testo del Decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri apre ‘la stagioni dei concorsi‘, in quanto contiene misure straordinarie per la scuola, università, ricerca e AFAM. Alla base del testo c’è l’intesa siglata il 1° ottobre con i sindacati. I provvedimenti inclusi sono diversi, tra cui molti concorsi. Quali?

Decreto legge, i concorsi scuola previsti

Il Decreto approvato ieri 10 ottobre 2019 in CdM, prevede i seguenti concorsi:

  • concorso straordinario scuola secondaria 2019
  • concorso ordinario scuola secondaria da bandire contemporaneamente a quello ordinario entro 2019,
  • riforma concorsi Dirigenti Scolastici,
  • proroga Graduatorie di Merito concorso 2016,
  • procedura per assunzione in altre regioni nel 2020/21, da gradatorie concorso 2016  e 2018
  • concorso riservato per DSGA facenti funzioni (novità),
  • concorso per Dirigenti tecnici.

Altri provvedimenti per la scuola

  • vincolo permanenza neoassunti per cinque anni
  • revisione procedura per assunzione lavoratori appalti pulizie dal 1° gennaio 2020: no colloquio, solo graduatoria
  • esclusione dei Dirigenti Scolastici e del personale ATA dalla rilevazione delle impronte digitali
  • estensione del bonus merito ai docenti precari