La senatrice Loredana De Petris di Liberi e Uguali ha presentato un’interrogazione al ministro dell’istruzione, Lorenzo Fioramonti, affinché si intervenga al più presto in merito alla questione dei diplomati magistrale.
Diplomati magistrale: interrogazione di Loredana De Petris al ministro Lorenzo Fioramonti
L’onorevole De Petris ricorda come ‘le situazioni per i diplomati magistrali che saranno depennati dalle Gae, o che tra qualche mese avranno la stessa sorte di altri che sono stati depennati e licenziati a causa delle sentenze di merito negative, possono differire da caso a caso’: intanto, però, ‘si stanno consumando numerosi licenziamenti, ultimo quello della quarantina di maestre licenziate a Lodi’.
Loredana De Petris ha accolto favorevolmente l’iniziativa dell’apertura di un tavolo tecnico sui diplomati magistrale ma sottolinea oltremodo come qui ci si trovi di fronte ad una vera e propria emergenza, in quanto viene messa a repentaglio la continuità didattica e il regolare svolgimento dell’anno scolastico.
Anief chiede il concorso straordinario bis per infanzia e primaria
Anche secondo Anief la questione è della massima urgenza: ecco perché si sottolinea l’esigenza di avviare il concorso straordinario bis anche per gli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, inserendo tutti gli idonei in graduatoria, così come era stato previsto lo scorso luglio. Un anno di accesso come requisito e per chi è in possesso del titolo Laurea in Scienze della formazione primaria o del diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002.
Anief ricorda oltre modo lo sciopero nazionale proclamato per il prossimo 12 novembre, attraverso il quale si vuole sensibilizzare il governo affinché venga risolta al più presto la delicatissima questione.