Personale ATA
Personale ATA

La discussione sulla revisione dei profili del Personale ATA riprenderà il 12 novembre prossimo alle ore 11. I Sindacati sollecitano da tempo l’incontro con l’ARAN, dopo che l’ultimo si è svolto lo scorso 11 giugno. L’incontro è finalizzato “alla revisione e innovazione dei profili professionali del personale ATA ed è essenziale per portare a termine questo processo prima dell’avvio del negoziato ai fini del rinnovo contrattuale 2019/2021″.

Le ipotesi per la revisione dei profili del Personale ATA

L’11 giugno 2019, sindacati e ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche Amministrazioni) si erano già incontrati per discutere della revisione dei profili del Personale ATA. In quell’occasione, come riferisce la FLC CGIL, l’ARAN ha presentato un’ipotesi di lavoro per affrontare principalmente tre questioni:

  1. la definizione delle declaratorie di area, assenti nell’attuale contratto, che descrivano i contenuti di lavoro e i tratti comuni dei diversi profili professionali appartenenti alla medesima area;
  2. la ridefinizione e l’adeguamento dei profili professionali basandoli maggiormente sulle competenze professionali anziché sulle mansioni (in particolare per alcuni profili) per rispondere ai mutamenti organizzativi del lavoro e all’esigenza di una maggiore ampiezza degli ambiti professionali di riferimento;
  3. la previsione di percorsi di progressione professionale ed economica all’interno e tra i diversi profili.

Il prossimo incontro è dedicato all’approfondimento di questa ipotesi di lavoro e all’avvio di una prima disamina dei contenuti specifici dei diversi profili professionali.

Vedi le novità sulle assunzioni dopo lo stop appalti pulizie.