Organici docenti e ATA 2021/22 nelle scuole di Milano e provincia

Quella che al momento della tragedia era soltanto una congettura degli inquirenti si è rivelata l’esatta dinamica dei tragici fatti accaduti venerdì scorso alla scuola Pirelli di Milano. Il bambino resta ancora grave dopo essere caduto dalla tromba delle scale e ora in lotta tra la vita e la morte in condizioni disperate all’ospedale Niguarda di Milano.

Decisiva è stata la testimonianza di una maestra che era presente al momento dell’ accaduto. Queste le dichiarazioni rese agli inquirenti “Ho sentito le urla e il trambusto. Mi sono avvicinata al ballatoio e alle scale. E lì, attaccata alla ringhiera di protezione, ho visto una sedia. Una sedia con le rotelle, la sedia che di solito si trova nella postazione della bidella al piano.

E stato il Corriere della Sera a descrivere come si sono svolti i fatti. Nella classe del bambino c’erano l’ insegnante di inglese e quella di sostegno. Il piccolo chiede di andare a far pipì due volte e davanti all’insistenza (lì a poco ci sarebbe stato l’intervallo) il bambino esce e viene preso in carico dalla bidella, volto storico della scuola e donna di fidata competenza. Il problema è che altri due bambini avevano fatto la stessa richiesta anche da altri classi: lei li accompagna tutti e tre, ma il primo quando finisce prima degli altri viene incaricato dalla bidella di tornare subito in classe. Lui esce, vede la sedia della bidella e pensa di guardare giù dalle scale: 30 secondi, al massimo, di solitudine sono bastati per una tragedia immane.