Quella della mancanza di personale ATA nella scuola, è 'una carenza su cui è urgente intervenire
Quella della mancanza di personale ATA nella scuola, è 'una carenza su cui è urgente intervenire

Nella scuola occorre più personale ATA. A dirlo è stato il segretario regionale della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza. Citando il fatto del bimbo di Milano, ha dichiarato che queste “è l’ennesima dimostrazione che nelle nostre scuole, oltre allo stato di abbandono in cui spesso versano, c’è una grave carenza di personale scolastico addetto alla vigilanza. Carenze su cui è urgente intervenire”.

Personale ATA necessario anche per la vigilanza

“Il ruolo svolto dagli Ata è indispensabile non solo per garantire l’erogazione dei vari servizi ausiliari all’attività educativa, ma anche l’assistenza agli alunni e la loro sicurezza” ha concluso Rizza, chiarendo che bisogna dare ai dirigenti scolastici risorse, strutture e personale adeguati. Solo in Sicilia, occorrono altre 200 unità per rispondere al fabbisogno minimo richiesto dalle scuole.

Ricordiamo che, come sottolineato anche da Anief, nel decreto salva-precari approvato in Consiglio dei ministri, “non vi è alcun progetto di stabilizzazione il personale ATA, sebbene vi siano oltre 20 mila posti vacanti e disponibili, con un numero ancora più alto di lavoratori precari che hanno abbondantemente superato i 36 mesi di servizio”. Assunzioni previste a gennaio.