Snals-Confsal: 'Sì alla scuola in presenza ma in sicurezza'
Snals-Confsal: 'Sì alla scuola in presenza ma in sicurezza'

Tra gli obiettivi del sindacato SNALS ci sono il rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto nel 2018, e l’aumento dello stipendio del personale della scuola. In un’intervista a CosmoPolisMedia, pubblicata sul sito del sindacato il 20 ottobre, Elvira Serafini risponde ad una domanda su questa questione.

‘Aumento stipendi tabellari per il personale della scuola’

Aumentare gli stipendi. “Dal punto di vista economico occorre con urgenza porre rimedio all’ormai penosa questione del riconoscimento economico del personale del Comparto attraverso il progressivo allineamento degli stipendi ai corrispondenti livelli medi dell’UE” spiega la Serafini, rispondendo alla domanda sul prossimo CCNL.

Necessario l’aumento retributivo per tutto il personale, che non solo faccia recuperare il perduto potere di acquisto ma che dimostri la precisa volontà politica di valorizzare tutto il personale. Dunque, prioritariamente tutti gli aumenti devono incrementare la retribuzione tabellare. Sappiamo che questo è difficile a causa della situazione finanziaria molto critica e siamo fortemente preoccupati perché da quanto trapela sulla legge di bilancio non si vede un miglioramento per tutto il nostro comparto.

Pertanto siamo delusi, e speriamo che nei prossimi giorni ci siano novità favorevoli sulle risorse destinate al rinnovo contrattuale per tutto il comparto istruzione, università, ricerca e Afam.”