Il ministro dell’istruzione, Lorenzo Fioramonti, è stato ospite ieri sera della trasmissione televisiva ‘Piazza Pulita‘ in onda su La7. Il numero uno del dicastero di Viale Trastevere ha parlato anche della Legge di Bilancio e delle risorse che (si spera) verranno stanziate per il comparto istruzione.
Il ministro Fioramonti: ‘Si continua a spendere troppo poco per la scuola’
‘Nel nostro Paese continuiamo a spendere troppo troppo poco nell’istruzione in generale – ha dichiarato il ministro Fioramonti – L’investimento sulla scuola è un investimento importante, è un investimento sul futuro della nostra società: noi, purtroppo, in Italia per troppi anni abbiamo fatto poco: questi 3 miliardi sono il minimo sindacale – sottolinea il ministro – ci permetterebbe di rimetterci un po’ al passo con i tempi. Abbiamo fatto un calcolo, per entrare nella media europea servirebbero 24-25 miliardi in più.’
Fioramonti: ‘Le mie dimissioni sono sul tavolo’
‘Io mi sto impegnando affinché arrivino questi soldi, questi 3 miliardi. Sono preoccupato per quanto riguarda la prima versione della Legge di Bilancio, però il discorso che è cominciato ora…ci sono discussioni, c’è un Parlamento che lavorerà e io lavorerò giorno e notte affinché ci siano più risorse possibile per la scuola e per la formazione. Le mie dimissioni sono sul tavolo – sottolinea Fioramonti – ma io vado oltre e ritengo che questo sia importante per il futuro del nostro Paese ma a prescindere da una persona o da un candidato. Non mi piace fare un discorso su che cosa bisogna tagliare.’