DSA: Univers@lità è nuovamente online, l'annuncio di AID
DSA: Univers@lità è nuovamente online, l'annuncio di AID

Comunicato stampa da parte di AID in cui è annunciata la nuova disponibilità online di Univers@lità, corso di formazione atto a dare opportunità di successo formativo agli studenti con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) anche all’interno degli atenei universitari.

DSA: il ritorno di Univers@lità

Bologna, 28 ottobre 2019 – Associazione Italiana Dislessia (AID) annuncia che è nuovamente disponibile online Univers@lità , il percorso formativo e informativo gratuito finalizzato a garantire pari opportunità di successo formativo ai ragazzi con DSA ( Disturbi Specifici dell’Apprendimento), anche all’interno delle università, promuovendo metodologie didattiche e strategie di apprendimento utili a far emergere pienamente il potenziale.

Il percorso, erogato attraverso piattaforma e-learning prevede 9 moduli, ognuno con una propria struttura tematica, con obiettivi specifici e completo di contenuti multimediali – video, presentazioni e interviste – volti a rendere più accessibili strumenti, strategie e conoscenza sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (D.S.A.).

Il progetto, che si rivolge agli studenti universitari con DSA, docenti, tutor, personale amministrativo dei servizi dedicati alla disabilità/DSA, nasce con l’obiettivo di incidere positivamente sul percorso accademico e di vita personale dei ragazzi e delle ragazze con DSA, attraverso la diffusione di una corretta informazione e una cultura positiva sui disturbi specifici dell’apprendimento in ambito accademico. Inoltre, il progetto guida all’individuazione delle strategie più idonee e funzionali per gli studenti con DSA, anche attraverso la condivisione di best practice di atenei che stanno realizzando servizi e ambienti di apprendimento innovativi e accessibili.

Per accedere ad Univers@lità, è necessario compilare il form e accedere alla piattaforma attraverso il codice seriale fornito al momento dell’iscrizione e al proprio codice fiscale. Il percorso, essendo in modalità e-learning può essere svolto in qualsiasi momento.

Per maggiori informazioni sul progetto: https://www. aiditalia. org/it/news-ed-eventi/news/universalita-percorso-e-learning-universita-inclusiva

AID: Associazione Italiana Dislessia ( http://www. aiditalia. org/it/ )
AID – Associazione Italiana Dislessia – nasce con la volontà di fare crescere la consapevolezza e la sensibilità verso il disturbo della dislessia evolutiva, che in Italia si stima interessi circa 2.000.000 persone. L’Associazione conta oltre 18.000 soci e 98 sezioni attive distribuite su tutto il territorio nazionale. AID lavora per approfondire la conoscenza dei DSA e promuovere la ricerca, accrescere gli strumenti e migliorare le metodologie nella scuola, affrontare e risolvere le problematiche sociali legate ai DSA. L’Associazione è aperta ai genitori e familiari di bambini dislessici, ai dislessici adulti, agli insegnanti e ai tecnici (logopedisti, psicologi, medici).

Ufficio Stampa AID – Agenzia di Comunicazione LIFE
Anna Morabito – amorabito@lifecommunication.agency – cell. 393-8211169

Comunicazione – AID, Associazione Italiana Dislessia
Gabriele Brinchilin – comunicazione@aiditalia.org – cell. 334-3453367