Il testo del decreto legge N. 126 del 29 ottobre è stato assegnato all’esame congiunto della VII e della XI Commissione della Camera dei Deputati (Istruzione e Lavoro). Per quanto riguarda il concorso straordinario, i primi 24 mila che otterranno il 7 alla prova computer based saranno dichiarati vincitori tra i 57.845 aventi titolo, tra i 89.434 docenti a contratto a tempo determinato censiti nell’anno scolastico 2017/2018, mentre chi presta servizio nelle scuole paritarie (altri 40 mila docenti) potrà solamente conseguire l’abilitazione.
Governo prevede più di 100 mila domande per la partecipazione al prossimo concorso straordinario e al corso abilitante
Anief, Pacifico: ‘Speriamo che il testo venga modificato’
Il presidente dell’Anief, Marcello Pacifico, ha commentato: ‘Speriamo che per una volta il governo ci ascolti e modifichi il testo pubblicato per affrontare seriamente il problema del precariato e risolvere definitivamente i nodi intorno alla procedura di infrazione NIF 4231/2014 pendente presso la Commissione europea, alle Cause presso la Corte di giustizia europea sui ricercatori universitari e i docenti di religione, e ai reclami collettivi presso il Consiglio d’Europa sui diplomati magistrali. La protesta del 12 novembre – sottolinea Pacifico – può essere l’occasione per far sentire la voce di chi lavora da anni, da precario, nella nostra scuola, nell’università, nell’afam. Noi siamo sempre pronti al dialogo ma rimaniamo fermi nel coltivare e suggerire il rispetto del diritto.’