Scuola, concorso straordinario ultime notizie: quanto costerà ai docenti parteciparvi?
Scuola, concorso straordinario ultime notizie: quanto costerà ai docenti parteciparvi?

Il decreto scuola, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei giorni scorsi, ha ufficializzato il concorso straordinario. Il Parlamento avrà 60 giorni di tempo per modificare il testo prima della trasformazione in Legge. Il bando del concorso è atteso entro il 2019 e prevede 24.000 posti che andranno suddivisi tra posti comuni e sostegno. Potranno partecipare al concorso anche i docenti di ruolo.

Concorso straordinario docenti scuola superiore: i costi per partecipare alla selezione

I costi relativi al concorso straordinario saranno finanziati, di fatto, con la tassa che dovrà essere pagata dai docenti che prenderanno parte alla procedura concorsuale. Secondo la relazione tecnica, il pagamento della tassa andrà effettuata in due diverse soluzioni. Il concorso straordinario, così, non dovrebbe comportare ulteriori oneri finanziari a carico dello Stato.
Tutti coloro che possederanno i requisiti e parteciperanno alla selezione dovranno pagare una tassa di circa 10 euro: la cifra esatta verrà indicata nel bando.

I docenti che intenderanno partecipare al concorso straordinario verranno ammessi alla prova solamente se avranno adempiuto al pagamento del contributo secondo le modalità che verranno indicate nel bando.
I docenti che riusciranno a superare la prova ed accederanno alla prova abilitante saranno tenuti poi a pagare una nuova tassa di circa 14 euro. Il tutto, naturalmente, dovrà essere confermato dal bando di concorso che uscirà entro la fine dell’anno.