In merito al nuovo concorso ordinario previsto per la scuola secondaria, il cui bando è atteso a breve, è opportuno sottolineare la novità riguardante il numero delle procedure alle quali ciascun candidato potrà partecipare. Infatti, tra le novità previste nella legge di bilancio, c’è anche quella riguardante il numero di procedure che sarà limitato, diversamente da quanto avveniva in passato.

Concorso ordinario secondaria: si potrà partecipare ad un massimo di 4 procedure

Infatti, fermo restando il possesso dei requisiti richiesti, ciascun candidato potrà partecipare ad un massimo di quattro procedure: per la scuola secondaria di primo grado (per una sola classe di concorso), per la scuola secondaria di secondo grado (per una sola classe di concorso), per i posti di sostegno della scuola secondaria di primo grado e per i posti di sostegno della scuola secondaria di secondo grado.

L’articolo 3, comma 5, del Decreto Legislativo 59/2017, infatti, stabilisce:
‘I candidati indicano nella domanda di partecipazione per quali contingenti di posti intendono concorrere. Ciascun candidato può concorrere in una sola regione, per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, nonché per il sostegno, qualora in
possesso dei requisiti di accesso di cui all’articolo 5.’

Bando concorso ordinario da 24mila posti

Naturalmente, la partecipazione al concorso per i posti di sostegno impone il possesso della specializzazione per il relativo grado di scuola. Ricordiamo, infine, che i posti previsti dal bando per il concorso ordinario saranno circa 24.000 mila, da suddividere tra posto comune e sostegno.