Il Decreto Legge Scuola, altrimenti conosciuto come ‘salvaprecari‘ è in corso d’esame alle commissioni Cultura e Lavoro della Camera. Il Ministero dell’Istruzione sarà chiamato ad emanare quattro decreti attuativi, secondo quanto contenuto nel testo del decreto.
Decreti attuativi Miur su concorso straordinario
Il primo decreto attuativo è quello che riguarda il concorso straordinario per l’immissione in ruolo di 24mila docenti precari: la procedura sarà bandita tramite Decreto Ministeriale da adottare entro l’anno in corso. Il secondo decreto attuativo del Miur, invece, andrà a disciplinare il conseguimento dei 24 CFU (Crediti Formativi Universitari) per i vincitori del concorso straordinario, la procedura per la formazione iniziale e l’abilitazione.
Scorrimento graduatorie da altre regioni
Dirigenti scolastici, cambia il concorso
Il quarto decreto attuativo riguarderà i cambiamenti relativi alla modalità d’accesso alla dirigenza scolastica: si passerà infatti ad un concorso per titoli ed esami inerente ai dirigenti scolastici. Il Miur (con uno o più dm in collaborazione con il Ministero della Funzione Pubblica e quello dell’Economia e delle Finanze) andrà a definire le modalità di svolgimento del concorso e dell’eventuale prova preselettiva, le prove, i programmi concorsuali, la valutazione delle prove, la disciplina del periodo di formazione e prova oltre ai contenuti dei moduli formativi relativi ai due anni successivi alla conferma in ruolo.