Il presidente della VII Commissione Cultura alla Camera, Luigi Gallo, ha espresso tutta la propria soddisfazione in merito al via libera all’emendamento sulla legge riguardante il bullismo, emendamento che andrà ad introdurre la formazione dei docenti sulla materia ‘educazione all’intelligenza emotiva’. La prima firma dell’emendamento è proprio l’esponente del Movimento 5 Stelle: l’obiettivo sarà quello di introdurre ‘moduli formativi specifici relativi all’educazione in materia di intelligenza emotiva’.

Emendamento legge bullismo: via alla formazione docenti sull’educazione all’intelligenza emotiva

Gallo ha sottolineato come rappresenti un importante segnale di reazione al crescente clima di odio quello di avere ‘la possibilità di formare gli insegnanti e quindi educare i nostri ragazzi riconoscere i sentimenti propri e quelli altrui e gestire positivamente azioni e relazioni’.
‘Prevedere dei fondi – 200.000 euro l’anno dal 2020 al 2022 – per promuovere l’educazione emotiva, lo sviluppo di relazioni positive tra pari e della comunicazione non violenta – ha sottolineato il presidente della VII Commissione Cultura alla Camera – è un segnale importante della sensibilità della maggioranza e del governo rispetto alla necessità di creare i presupposti sociali e culturali non solo per prevenire e contrastare fenomeni di bullismo e cyberbullismo, ma anche di creare i presupposti per sottrarre i nostri giovani alle maglie del linguaggio d’odio e di certa propaganda, che come abbiamo visto anche in queste settimane, tende a estremizzare e radicalizzare linguaggio e prese di posizione, aprendo la strada a forme di razzismo e violenza che solo un’incessante lavoro di prevenzione attraverso la scuola e la cultura può contrastare’.