Assunzioni stop appalti pulizie come personale ATA 2020: dei 16000 lavoratori interessati, circa 7mila potrebbero non possedere i requisiti per accedere alla procedura concorsuale. La notizia, riportata da Avvenire, riferisce che è quanto risultato dalle “simulazioni effettuate dalle aziende e riportate in un dossier di Confcooperative Lavoro e Servizi”. In tal caso, i tagliati fuori non sarebbero più i i 4.700 preventivati (i posti disponibili sono 11.263), ma di più. Il CSPI, tra le modifiche, ha chiesto anche più posti.
Personale ATA assunto dopo lo stop appalti di pulizie: requisiti
Rammentiamo che i requisiti previsti dalla bozza del decreto per partecipare alla procedura concorsuale dopo lo stop appalti di pulizie, ed essere assunti come personale ATA (collaboratore scolastico), sono:
- diploma di scuola secondaria di I grado, conseguito entro la data ultima per la presentazione delle domande;
- 10 anni di servizio, anche non continuativi, inclusi gli anni 2018 e 2019, nella pulizia e come ausiliari presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, in qualità di dipendente a tempo indeterminato di imprese titolari di contratto per lo svolgimento di tali servizi;
- requisiti generali per l’accesso all’impiego nelle pubbliche amministrazioni.