Come segnalato in una scheda informativa curata da Snals Confsal di Verona (a cura del professor Renzo Boninsegna) i pensionandi scuola 2020 devono effettuare al più presto il ‘check’ delle credenziali su Istanze Online per l’invio nel prossimo mese di dicembre 2019 della domanda di cessazione dal servizio dal 1° settembre 2020.

Pensionandi scuola 2020, urge controllare le proprie credenziali Istanze Online

Dovrebbe essere ormai imminente, infatti, il decreto ministeriale che dovrebbe fissare la scadenza per l’invio della domanda per la cessazione dal servizio, esclusivamente mediante l’utilizzo della piattaforma ‘Istanze Online’.

Tutti coloro che non effettueranno la cessazione del servizio con la procedura ‘Polis’ entro le ore 23:59 del giorno di scadenza stabilito dal Miur, resteranno ancora in servizio. È probabile che tale scadenza venga fissata, come accadde lo scorso anno, nel corso del mese di dicembre. È necessario, dunque, che i pensionandi scuola 2020 controllino quanto prima la funzionalità delle proprie credenziali su Istanze Online. Le problematiche derivano dal fatto, ad esempio, che il pensionando non risulti iscritto alla piattaforma e in questo caso si deve procedere immediatamente alla registrazione. Le credenziali di ‘Istanze Online’ potrebbero anche non ‘funzionare’ in quanto le stesse potrebbero essere state disabilitate in quanto non utilizzate da diversi anni.

Controllare anche la funzionalità della email@istruzione.it

pensionandi scuola, inoltre, sono tenuti a controllare anche la funzionalità della propria casella email (@istruzione.it) in quanto, nel caso in cui si renda necessario recuperare il proprio codice personale, questo verrà inviato alla casella di posta indicata.

Si ricorda che le credenziali di Istanze Online sono tre: username, password e codice personale. Con le prime due si può compilare la domanda di cessazione dal servizio, con la terza è possibile l’invio della domanda online.