Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato una nota riguardante i Fondi Strutturali Europei per il Programma Operativo Nazionale ‘Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento‘ 2014-2020. Avvisi PON-FSE. – 1953/2017 (Competenze di base) – 2165/2017 (Formazione adulti) 2999/2017 (Orientamento formativo e riorientamento) – 3340/2017 (Competenze di cittadinanza globale) – 3504/2017 (Cittadinanza europea) – 3781/2017 (Alternanza scuola lavoro) – 4427/2017 (Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico) – 1047/2018 (Sport di classe). Ecco, qui di seguito, il testo della nota ministeriale.
Nota Miur N. 33837 su PON – FSE
L’Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale Plurifondo 2014-2020 “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C (2014) n. 9952 del 17/12/2014, modificata con Decisione C(2018) 7764 Final del 20/11/2018, effettua un monitoraggio costante sull’andamento fisico e finanziario del Programma Operativo Nazionale in modo da accompagnare le Istituzioni scolastiche nell’attuazione dei progetti autorizzati a valere sugli avvisi citati in oggetto. Per sostenere la realizzazione delle operazioni finanziate, l’Autorità di Gestione ha raccolto l’esigenza di supporto espressa dalle istituzioni scolastiche pianificando e modificando la tempistica di realizzazione facendo ricorso allo strumento della proroga attraverso l’emanazione di una serie di note specifiche.
La pianificazione sopra citata ha prodotto due risultati:
1. ha stabilito l’allineamento della scadenza al 20/12/2019 per tutti i progetti prorogati relativi agli avvisi sopracitati
2. ha consentito un incremento complessivo dell’avanzamento della spesa.
L’Autorità di Gestione ha effettuato un’ulteriore indagine conoscitiva in merito alle difficoltà ancora esistenti che, malgrado gli sforzi fatti, sono ancora di ostacolo alla piena realizzazione dei progetti entro il 20/12/2019. Al fine di non vanificare gli sforzi già fatti, si ritiene opportuno venire incontro alle richieste delle Istituzioni scolastiche aprendo la possibilità di inserire un’ulteriore richiesta di proroga motivata attraverso la funzione presente in GPU “Richieste di Proroga”.
Tale funzione sarà attiva dal 18/11/2019 al 06/12/2019. La nuova data massima di fine progetto viene impostata automaticamente dal sistema al 31/08/2020.
Considerata l’importanza di rispondere alla tempistica comunitaria relativa all’avanzamento della spesa, si fa affidamento sulla piena e fattiva collaborazione delle Istituzioni scolastiche e si raccomanda di provvedere al completamento dei progetti (Cert_S e REND_S) entro il più breve tempo possibile indipendentemente dalla nuova scadenza.
L’Autorità di Gestione si riserva la possibilità di effettuare un controllo sull’andamento dei progetti a valere su tutti gli avvisi, con esclusione dell’Avviso 3504/2017, entro il mese di gennaio 2020 e procedere alla eventuale revoca d’ufficio di tutti quei progetti che risultino ancora “inattivi”, vale a dire privi degli elementi che ne indicano lo stato di avanzamento.
Per quanto riguarda l’avviso 3504/2017 (Cittadinanza europea) il controllo dello stato di attuazione avverrà esclusivamente sul progetto 10.2.2A propedeutico ai progetti 10.2.3B e 10.2.3C. Si ricorda che gli avvisi 1953/2017 Competenze di base, 3340/2017 Competenze di cittadinanza globale e 4427/2017 Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico prevedono l’obbligatorietà della realizzazione di almeno due moduli pena l’inammissibilità dell’intero progetto.
Infine si richiama l’attenzione dei Dirigenti scolastici circa l’urgenza di avviare anche i progetti autorizzati a valere sugli avvisi sotto elencati il cui termine di attuazione scade il 30/09/2021. I Dirigenti scolastici, con il supporto degli OO.CC., potranno predisporre una programmazione strategica di dettaglio delle attività che tenga conto degli adempimenti organizzativi e gestionali previsti da ciascun progetto.